

Azienda agricola
PACHAMAMA
+393280878240

BREVE STORIA DI PACHAMAMA..
Pachamama significa in lingua quechua Madre terra. Si tratta di una divinità venerata dagli Inca e da altri popoli abitanti l'altipiano andino, quali gli Aymara e i Quechua. È la dea della terra, dell'agricoltura e della fertilità .
Ho deciso di darle un nome così importante, per la mia passione verso la natura, per quello che mi hanno insegnato i luoghi da me visitati e per come è partito il grande viaggio che mi ha portato fin qua... Circa 8 anni fa mio padre mi regalò un terreno, una fascia in mezzo ad altre dove comunemente si coltiva mais e girasole.
Felicissimo con il mio campo di 6000mq ed il mio unico gelso centenario cominciai passo per passo ad aggiungere qualcosa ....
Ogni anno sempre più duro e dispendioso, con l'aiuto della mia famiglia, riuscii a recintare, mettere un pozzo, posizionare delle serre e una baita di legno. Amavo passarci le giornate e col tempo decisi di prendere dei cani, dei gatti e delle galline diventando il mio piccolo grande regno. Rimasi per un lungo periodo a dormire in baita così da poter curar meglio il posto e gli animali.
Nel frattempo proseguivo con i lavori da barista e bagnino finchè iniziai ad avere problemi gastrointestinali legati ad intolleranze alimentari e mi trovai a confrontarmi con varie piante officinali. Così ebbe inizio il mio obbiettivo, il mio sogno: creare un'azienda agricola specializzata in piante officinali...
Dopo pochi mesi mi procurai i permessi e requisiti necessari per partire con l'attività ed iniziai facendo mercati, aggiungendo sempre qualcosa in più in azienda ... fino ad arrivare ad oggi, sperando di poter scrivere il resto della storia insieme a voi.....
COSè UNA PIANTA OFFICINALE???
Una pianta officinale è un organismo vegetale usato nelle officine farmaceutiche per la produzione di specialità medicinali.
Sono considerate piante officinali piante medicinali, aromatiche e da profumo inserite negli elenchi specifici e nelle farmacopee dei singoli paesi. Il numero ed il tipo di piante officinali varia da paese a paese a seconda delle tradizioni. Il più comune utilizzo di piante officinali è quello di correttori del gusto: molti farmaci o preparati farmaceutici hanno originariamente un gusto sgradevole, che quindi viene "corretto" con l'aggiunta di sostanze di origine vegetale. Le piante officinali, ad esempio, sono quelle usate per conferire a sciroppi o a caramelle il gusto di fragola, arancia, limone, etc.
Nel linguaggio comune spesso si sovrappone l'uso dei termini pianta medicinale con pianta officinale, termini che legalmente indicano due diverse entità ; il termine officinale è un termine esclusivamente procedurale e indica quelle piante inserite all'interno di elenchi ufficiali come utilizzabili dalle officine farmaceutiche, a prescindere dal fatto che queste piante abbiano o meno proprietà di tipo medicinale. Il termine pianta medicinale indica invece quelle piante che contengono sostanze utilizzabili direttamente a scopo terapeutico o come precursori in emisintesi che portino a sostanze attive. È quindi chiaro che una pianta può essere officinale in un paese e non in un altro, a seconda delle regolamentazioni, ma essa sarà una pianta medicinale a prescindere dalle leggi


CONTATTI

Per qualsiasi informazione non esitate a chiamarci
Via tagliata Alessandria Casalbagliano, 15122, guidi.pachamama@gmail.com, Tel: andrea +393280878240---valentina+393471114040